Se la tua azienda ha usufruito di crediti fiscali, è necessario verificare che sia tutto in ordine e prepararsi ai controlli dell’Agenzia delle Entrate. Con gli specialisti di ZeroContenzioso è possibile affrontare e risolvere diversi casi di contenzioso tributario relativo ai crediti d’imposta.
Affronta i casi di contenzioso tributario con ZeroContenzioso
Dal network di Professioni in Team, nasce il servizio specializzato nella soluzione di una tipologia specifica di contenzioso tributario: quello relativo ai crediti fiscali e alle agevolazioni fiscali richieste dalla tua azienda. Lo staff di ZeroContenzioso ha le caratteristiche di un comitato scientifico perché è formato da: dottori commercialisti, avvocati tributaristi ed esperti di diritto penale tributario.
I servizi offerti da ZeroContenzioso
Un controllo formale in ambito tributario è un momento delicato, anche se si è consapevoli di aver fatto tutto bene. Per questo, lavoriamo da subito in modo chiaro, per affrontare i dubbi e semplificare il tuo lavoro e l’operato della tua azienda.
I servizi di ZeroContenzioso sono il risultato di un approccio multidisciplinare che poggia sulle linee guida elaborate dal comitato scientifico. Avere delle linee guida precise ci permette di organizzare correttamente sia il nostro lavoro interno, sia la gestione di una procedura di contenzioso tributario avviato dall’Agenzia delle Entrate nei confronti della tua azienda. In particolare, forniamo assistenza in caso di controlli o contenziosi riguardanti i seguenti crediti fiscali:
Anche se nella tua azienda la procedura relativa ai crediti di imposta in compensazione è stata fatta con cura, l’Agenzia delle Entrate ti potrebbe contattare per richiedere una precisa documentazione integrativa o avviare un contenzioso. A seconda della tua situazione specifica, interveniamo con i nostri strumenti deflattivi fiscali necessari per dialogare con l’ufficio e chiarire la tua posizione.
Quando contattare ZeroContenzioso
Che succede se ho sbagliato qualcosa?”
ZeroContenzioso difende le aziende, gli imprenditori e le loro famiglie in ogni fase.
Pre-analisi
In questa fase iniziale, ti chiediamo di condividere la documentazione necessaria per inquadrare la situazione tributaria e fiscale della tua azienda rispetto alle richieste dell’Agenzia. Quindi, in qualunque momento inizi la collaborazione, la fase di pre-analisi è il primo passo per capire come intervenire e quantificare subito la spesa prevista e il nostro compenso e procedere, quindi, in maniera trasparente.
Rendicontazione
Se il Mise ha richiesto la rendicontazione da inviare, ti assistiamo intervenendo direttamente per conto tuo e della tua azienda attraverso un mandato professionale. In particolare, effettuiamo la verifica e mettiamo assieme la documentazione corretta da inviare alla piattaforma del Ministero dello Sviluppo Economico.
Revisione
Se ci contatti dopo che la documentazione è stata rifiutata o contestata dall’Agenzia delle Entrate, ti chiediamo di fornirci la rendicontazione. A quel punto, verifichiamo tutti i dettagli per ottenere una revisione professionale completa. In questa fase ordinaria, possiamo intervenire solo indirettamente per permetterti di inviare tutto correttamente.
Tutela
Se la fase di dialogo con l’Agenzia si interrompe perché la documentazione integrativa inviata è stata nuovamente rifiutata, può partire un accertamento parziale o integrale sul valore del credito che è stato compensato. Anche in questo caso, ti chiediamo di condividere la documentazione integrativa e forniamo una checklist da completare.
Ricorso tributario
Un contenzioso tributario nasce da un accertamento documentale con il quale è rilevata una forma di sovrafatturazione o di indebita compensazione, per la quale il credito è inesistente. Se non si trova la soluzione, scatta la liquidazione d’imposta con un avviso di accertamento.
Da qui, il contenzioso può affrontare tre gradi di giudizio: Commissione Tributaria Provinciale, Commissione Tributaria Regionale e, infine, la Corte di Cassazione. Proprio per questo, del team che mettiamo a tua disposizione, fanno parte anche avvocati tributaristi e Cassazionisti, figure indispensabili per poter seguire la tua procedura fino al terzo grado di giudizio. Inoltre, l’assistenza giuridica è necessaria per affrontare eventuali azioni penali nei riguardi degli imprenditori che possono aver luogo al superamento di determinate soglie di recupero.
Contattaci per risolvere correttamente accertamenti di natura tributaria
Compila il form per fornirci le prime informazioni sulla situazione fiscale e tributaria della tua azienda
La Class action ZeroContenzioso a tutela degli imprenditori
Uno dei nostri servizi aggiuntivi riguarda la possibilità di ottenere una forma di rimborso dallo Stato. Infatti, studiando la normativa, il comitato scientifico di ZeroContenzioso ha individuato la possibilità di recuperare consistenti somme. In particolare, si tratta di una richiesta di rimborso delle imposte pagate in maniera indebita per l’importo di credito fiscale Bonus Sud che è stato imputato al reddito.
Questo succede perché, da un lato lo Stato permette di accedere a questi crediti con la compensazione ma, dall’altro lato, li considera tassabili, cioè una variazione del patrimonio aziendale, in questo caso in attivo. Quindi, i contribuenti sono tenuti a immettere questo credito nella loro dichiarazione dei redditi come fosse una quota positiva di reddito. In questi casi, il pagamento delle imposte avviene tenendo conto di questa quota per ragioni di prudenza.
In questo contesto, è chiaro che per recuperare quello che ti spetta e chiarire la situazione tributaria della tua azienda rispetto ai crediti fiscali, è preferibile rivolgersi a professionisti che, da oltre dieci anni, si dedicano allo studio dei crediti fiscali. Per aiutarti a fare la differenza, con ZeroContenzioso ci concentriamo esclusivamente sui crediti fiscali in maniera approfondita per considerare, con la massima attenzione, ogni singolo dettaglio normativo, procedurale e formale.
Diventa partner di ZeroContenzioso
Per entrare nel network ZeroContenzioso, aderisci al nostro programma di partnership. Siamo, infatti, alla ricerca di dottori commercialisti, revisori legali, Chief Financial Officer (CFO), ingegneri e altre categorie professionali in contatto con aziende interessate alla gestione dei contenziosi relativamente al credito d’imposta.
Entra nel network e diventa partner di ZeroContenzioso per dare ai tuoi clienti un motivo in più per scegliere i tuoi servizi e risolvere con la giusta assistenza le loro controversie di tipo fiscale e tributario.